15 Oct , 2015  

Denominazione:
ALEIMAR

Via Curiel 21D
20066 Melzo Milano


Settore:
COOPERAZIONE E SOLIDARIETÁ INTERNAZIONALE ,OSSERVATORIO

tipologia:
Associazione

Email: info@aleimar.it
Tel: 0295737958
Sito: http://aleimar.it

codice fiscale:
91526820153
Per cosa sostenere ALEIMAR:


  • BENIN - ABOMEY
    Sostegno all’infanzia

    Co-gestiamo il centro di accoglienza “Francesco Massaro” nel villaggio di Agnangnan, vicino alla città di Abomey, che ospita circa 50 bambini da zero a tre anni orfani di mamma e un centro nutrizionale per prevenire e curare casi di malnutrizione. Gestiscono il centro le suore OCPSP (Oblate catechiste piccole serve dei poveri).

    Analisi del bisogno

    La maggior parte della popolazione vive in sperduti villaggi rurali di case di fango e paglia. La situazione sanitaria di queste zone è preoccupante: in Benin la mortalità per parto stimata è di 397 casi contro 100.000 nascite nel 2006 (fonte WHO.int/nha/country). Nessuna assistenza primaria, nessuna possibilità economica per effettuare esami clinici appropriati, spesso il parto avviene in una capanna lontana dal centro abitato con l’assistenza della sola “sage femme” (levatrice) riconosciuta dal villaggio. Nel caso di morte della mamma, i neonati spesso vengono abbandonati perché la famiglia e' impossibilitata economicamente al mantenimento oppure non vuole farsene carico. Vengono così affidati a centri di accoglienza dove spesso arrivano in pessime condizioni fisiche e in grave stato di denutrizione. I bambini sottopeso nei primi mesi di vita tendono ad avere ritardi nella crescita, ad essere più soggetti a malattie e possono accusare ritardi mentali e difficoltà di apprendimento. In Benin il 16% dei neonati è sottopeso alla nascita (dati 2005 fonte Ricerche Demografiche e Sanitarie).


  • LUOGO: ERITREA - Villaggi rurali

    AMBITO DI INTERVENTO: Sostegno all’infanzia

    I beneficiari del nostro progetto: 50 bambini affetti da malnutrizione acuta nei villaggi rurali dell’altopiano.
    Donne capofamiglia con bambini e famiglie numerose in condizioni di estrema povertà.

    Il progetto nasce dall’emergenza di curare bambini malnutriti nei villaggi rurali dell’altopiano. Le suore missionarie Figlie di S. Anna gestiscono alcuni dispensari medici nella zona che offrono aiuto alla popolazione e in particolare ai bambini. In queste zone il problema della malnutrizione è molto diffuso e purtroppo, a causa delle avverse condizioni climatiche, tende a peggiorare.


  • Seminiamo il futuro
    Impresa sociale al femminile

    LUOGO: BENIN

    AMBITO DI INTERVENTO: Ambiente e sviluppo

    i beneficiari del nostro progetto:
    250 donne provenienti da famiglie povere e/o a rischio di emarginazione a causa dell'HIV
    genitori, insegnanti, alunni coinvolti nel progetto

    Il progetto intende avviare attività agricole a favore di donne povere e/o provenienti da famiglie a rischio di emarginazione sociale a causa del virus dell'HIV. Nasce dalla duplice esigenza di garantire la sicurezza alimentare alle comunità di appartenenza e di favorire lo sviluppo di filiere agro-alimentari locali con significativo valore economico che contribuisca all'autosostentamento delle famiglie.
Come sostenere ALEIMAR:
Resta in contatto:
Visita il sito:
http://aleimar.it

Visita i nostri canali social:
Altre informazioni:
Raggio di intervento:
Internazionale

BILANCI:
clicca qui

By