COMUNICATO STAMPA
C’è qualcosa di grande che puoi lasciarle in eredità. Un mondo senza sclerosi multipla. Questo il claim della campagna Lasciti AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che promuove – dal 23 al 29 gennaio – la Settimana Nazionale dei Lasciti, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione, con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, da anni vicino ad AISM con la concessione del proprio patrocinio alle campagne lasciti, e la collaborazione di UBI Banca.
Secondo un’indagine di Gfk Eurisko, sette italiani su dieci sanno cos’è un testamento solidale e il 14% ha già fatto (3%) o intende fare un lascito solidale (11%): nel 2012 erano il 9%. Tra chi non ha figli, la predisposizione schizza al 27%, mentre gli italiani che escludono questa opzione scendono dal 74% al 59%: c’è ancora molto da fare, mail segnale è incoraggiante.
Fare un lascito “solidale” è un atto di generosità, di amore e di grande valore, alla portata di tutti e non costa niente; non è vincolante e non va a toccare i diritti dei propri cari. Sostenere con una disposizione testamentaria a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e della sua Fondazione significa garantire i servizi sanitari e sociali alleoltre 110 mila persone colpite da sclerosi multiplae dare un futuro alla ricerca scientifica sulla SM.
La Settimana Nazionale AISM dei Lasciti Testamentari 2017
Per informare sul lascito testamentario, approfondire cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio e per sensibilizzare sull’importanza dei lasciti per realizzare i più importanti progetti di AISM e della sua Fondazione (FISM), l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla
«Puntiamo sull’informazione, in collaborazione con i notai, con 34 eventi su tutto il territorio.
Il nostro obiettivo è offrire informazione su una materia tecinca e apparentemente distante dalla vita di tutti i giorni quale il diritto delle successioni e sensibilizzare sull’importanza dei lasciti per sostenere la ricerca e per potenziare i servizi per le persone con SM” dichiara Lisa Orombelli – Direttore della Racccolta Fondi AISM.
Il calendario degli incontri sul territorio e le informazioni sulla Settimana Nazionale AISM dei Lasciti sono disponibili oltre che al numero verde AISM 800-094464 anche sul sito dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it e su www.sostienici.aism.it
Sempre al numero verde dedicato 800.094464 si potrà anche richiedere la Guida ai lasciti testamentari scritta da AISM in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato: L’importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore.Uno sguardo in materia di diritto che, con un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia tanto complessa, come quella delle successioni, aiutando le persone interessate a fare scelte consapevoli.